lontano_lontano (
lontano_lontano) wrote2013-08-04 09:06 pm
![[personal profile]](https://www.dreamwidth.org/img/silk/identity/user.png)
Entry tags:
Indecisione.
Titolo: Indecisione
Fandom: originale
Personaggi: il fanwriter, l'indecisione
Rating: verde
Conteggio parole: 445 (fdp)
Genere: //
Avvertenze: nessuna
Riassunto: //
Note: scritta per la seconda settimana del COW-T 3.5 @
maridichallenge, squadra Maghi, Sfida 1, prompt: indecisione. Also, postare poco prima della mezzanotte è il male.
Per il fanwriter, un prompt come “indecisione” comporta delle problematiche – lo fa diventare automaticamente indeciso su quello che dovrà scrivere. E' come se il prompt, invece di finire nella storia, finisse direttamente nella sua testa comportando una paralisi delle sinapsi che, di tanto in tanto, sanno produrre quelle piccole ideuzze, le quali, con una certa fatica, si evolvono in storie.
Il fanwriter è indeciso, come prima cosa, su quale fandom scrivere. Può anche averne uno solo, e sarà comunque indeciso su quali personaggi utilizzare per questa fanfiction. Se poi prende in considerazione la possibilità, perigliosa, di avventurarsi negli inesplorati regni delgli originali, l'indecisione diventa piuttosto disorientamento. Dategli una mappa, una bussola, un navigatore – qualcosa, prima che mi muoia da qualche parte in un deserto, seguendo il miraggio miracoloso di una trama coerente, originale e con dei colpi di scena.
Bisogna dire, a sua discolpa, che, per il povero/la povera fanwriter, agosto è un periodaccio. Soprattutto adesso, che si avvicendano queste vampe di afa dai nomi da film horror, che Trenitalia, pur di far soffrire i viaggiatori che percorrono l'adriatica, spiega che è stata una tormenta di neve a far tardare l'intercity. Il povero fanwriter, che magari erano mesi che aspettava queste settimane per riuscire a dedicarsi un po' alle sue storie, a far pace con l'ispirazione perduta, a scrivere finalmente quel paio di capitoli per terminare quella fanfiction che sono tre anni che è lì che langue e insomma bisognerebbe proprio portarla a termine... beh, non ce la fa.
Già è lì con la tastiera del computer che gli scotta i polpastrelli mentre gli diventa molle sotto le dita per il calore.
Già trova difficile riuscire a vivere, sentendosi perennemente come un ghiacciaio in corso di scioglimento.
Se poi di fronte si ritrova un prompt come “indecisione”, beh, non ci si può meravigliare se esita, di fronte allo schermo, non sapendo quale titolo dare, con quale parola iniziare, chi sarà il personaggio che calcherà la scena, questa volta. Ogni tanto procrastina, pure, aprendo la cartella delle doujinshi (che sono senza dubbio del tipo più adatto a scaldare, invece che rinfrescare, ma questo offre l'internet, che volete farci).
Alla fine, come fin dall'inizio, è l'indecisione ad imporsi e fare da prima donna: dopo tanti gira e rigira, falsi inizi, ripensamenti, cancellature e riscritture, il fanwriter non riesce affatto a liberarsi di lei, anzi.
Come potrebbe, del resto? Dopo tutti quei dubbi sulle trame, sui dialoghi, sulla sopravvivenza o meno di un personaggio, che lo scrittore affronta, volente o nolente, quando finalmente la sua attenzione si sposta dai vari Facebook, Tumblr, Twitter sulla storia che dovrebbe portare avanti.
L'indecisione è certo più nota, al fanwriter, di quella celebre sconosciuta che è l'ispirazione.
Fandom: originale
Personaggi: il fanwriter, l'indecisione
Rating: verde
Conteggio parole: 445 (fdp)
Genere: //
Avvertenze: nessuna
Riassunto: //
Note: scritta per la seconda settimana del COW-T 3.5 @
![[livejournal.com profile]](https://www.dreamwidth.org/img/external/lj-community.gif)
Per il fanwriter, un prompt come “indecisione” comporta delle problematiche – lo fa diventare automaticamente indeciso su quello che dovrà scrivere. E' come se il prompt, invece di finire nella storia, finisse direttamente nella sua testa comportando una paralisi delle sinapsi che, di tanto in tanto, sanno produrre quelle piccole ideuzze, le quali, con una certa fatica, si evolvono in storie.
Il fanwriter è indeciso, come prima cosa, su quale fandom scrivere. Può anche averne uno solo, e sarà comunque indeciso su quali personaggi utilizzare per questa fanfiction. Se poi prende in considerazione la possibilità, perigliosa, di avventurarsi negli inesplorati regni delgli originali, l'indecisione diventa piuttosto disorientamento. Dategli una mappa, una bussola, un navigatore – qualcosa, prima che mi muoia da qualche parte in un deserto, seguendo il miraggio miracoloso di una trama coerente, originale e con dei colpi di scena.
Bisogna dire, a sua discolpa, che, per il povero/la povera fanwriter, agosto è un periodaccio. Soprattutto adesso, che si avvicendano queste vampe di afa dai nomi da film horror, che Trenitalia, pur di far soffrire i viaggiatori che percorrono l'adriatica, spiega che è stata una tormenta di neve a far tardare l'intercity. Il povero fanwriter, che magari erano mesi che aspettava queste settimane per riuscire a dedicarsi un po' alle sue storie, a far pace con l'ispirazione perduta, a scrivere finalmente quel paio di capitoli per terminare quella fanfiction che sono tre anni che è lì che langue e insomma bisognerebbe proprio portarla a termine... beh, non ce la fa.
Già è lì con la tastiera del computer che gli scotta i polpastrelli mentre gli diventa molle sotto le dita per il calore.
Già trova difficile riuscire a vivere, sentendosi perennemente come un ghiacciaio in corso di scioglimento.
Se poi di fronte si ritrova un prompt come “indecisione”, beh, non ci si può meravigliare se esita, di fronte allo schermo, non sapendo quale titolo dare, con quale parola iniziare, chi sarà il personaggio che calcherà la scena, questa volta. Ogni tanto procrastina, pure, aprendo la cartella delle doujinshi (che sono senza dubbio del tipo più adatto a scaldare, invece che rinfrescare, ma questo offre l'internet, che volete farci).
Alla fine, come fin dall'inizio, è l'indecisione ad imporsi e fare da prima donna: dopo tanti gira e rigira, falsi inizi, ripensamenti, cancellature e riscritture, il fanwriter non riesce affatto a liberarsi di lei, anzi.
Come potrebbe, del resto? Dopo tutti quei dubbi sulle trame, sui dialoghi, sulla sopravvivenza o meno di un personaggio, che lo scrittore affronta, volente o nolente, quando finalmente la sua attenzione si sposta dai vari Facebook, Tumblr, Twitter sulla storia che dovrebbe portare avanti.
L'indecisione è certo più nota, al fanwriter, di quella celebre sconosciuta che è l'ispirazione.